Il massaggio svedese è una tecnica di massaggio occidentale, nata in Svezia nel XIX secolo, che si basa su movimenti lunghi, impastamenti, frizioni e percussioni per promuovere il rilassamento, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e sciogliere le tensioni muscolari.
È un trattamento completo che si esegue solitamente sull'intero corpo con l'uso di oli o lozioni per favorire lo scivolamento delle mani sulla pelle.
Obiettivi e benefici
Promuove il rilassamento generale e la riduzione dello stress.
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica per eliminare le tossine.
Riduce le tensioni muscolari e la rigidità.
Aumenta la flessibilità, la mobilità articolare e migliora la postura.
Può aiutare a ridurre gli edemi e a favorire il recupero da affaticamento e lesioni muscolo-scheletriche.
Migliora l'aspetto della pelle, rendendola più luminosa e levigata.
