🌸 Che cos’è il Reiki e come si svolge un trattamento Reiki
- Pamela Scaglione
- 3 nov
- Tempo di lettura: 3 min
Il Reiki è una pratica di guarigione energetica.
Il Reiki è una pratica di guarigione energetica naturale che favorisce equilibrio, armonia e benessere tra corpo, mente e spirito.È una tecnica olistica dolce ma profondamente trasformativa, che agisce sui centri energetici (chakra) e sul campo vibrazionale della persona.
L’energia Reiki: un ponte tra cielo e terra
Quando penso al Reiki, immagino un cuore di panna montata rosa che si dissolve in un cielo azzurro, lasciando spazio a un sole splendente che illumina ogni parte di noi, la nostra coscienza, la nostra vera essenza, la parte più divina che ci abita.
Il Reiki non è magia né fantascienza.
È un’antica disciplina giapponese, oggi riconosciuta anche dalla scienza, che studia il campo energetico ed elettromagnetico umano: un flusso vitale dove tutto può muoversi, trasformarsi e guarire.

Un terapeuta olistico nel dettaglio ha un approccio che considera la persona a 360 gradi, e porta equilibrio tra corpo, mente e spirito, il reiki è uno di questi metodi utilizzati perchè interagisce su tutti i corpi della persona.
Il significato della parola Reiki
Il termine Reiki deriva da due sillabe giapponesi:
Rei = Energia universale, la forza vitale che pervade ogni cosa.
Ki = Energia individuale, la nostra essenza vitale personale.
Insieme rappresentano l’unione tra l’energia cosmica e quella umana. Quando queste due forze entrano in contatto attraverso un trattamento Reiki, si genera un flusso armonioso che favorisce l’auto-guarigione e il riequilibrio di tutto l’essere.
Energie correlate tra di loro, che vengono a dirmi, che con la giusta apertura ed intenzione l’universo può darmi constantemente le energie che necessito per portarmi ad una auto-guarigione del corpo e delle emozioni, alla giusta intuizione, all’abbraccio d’amore incondizionato che cerco dal cuore.
Come si svolge un trattamento Reiki
Durante una seduta Reiki, la persona rimane sdraiata e vestita, indossando abiti comodi e naturali. Il terapeuta Reiki o operatore olistico posiziona delicatamente le mani in prossimità del corpo, o appena a contatto, per canalizzare l’energia universale e armonizzare i sette chakra principali.
Ogni posizione delle mani corrisponde a un centro energetico e a un aspetto della vita: emozioni, corpo fisico, pensieri, intuizione. Il flusso energetico agisce in profondità , sciogliendo tensioni, portando calma mentale e una sensazione di pace e leggerezza interiore.
Molte persone riferiscono di sentire calore, formicolio o un senso di espansione nel corpo: segnali che l’energia sta fluendo e riattivando la vitalità naturale.

I benefici del Reiki
Il Reiki è una pratica olistica che non sostituisce la medicina, ma la integra in modo armonioso, stimolando il naturale processo di riequilibrio del corpo.
Tra i principali benefici del Reiki troviamo:
Riduzione di stress e ansia
Miglioramento della qualità del sonno
Maggiore centratura emotiva e mentale
Armonizzazione dei chakra e del flusso energetico
Sostegno nei momenti di cambiamento o guarigione interiore
Connessione più profonda con la propria intuizione e sensibilità spirituale
Il Reiki è un atto d’amore: un incontro tra energia universale e consapevolezza. È il momento in cui la mente si arrende, il corpo si rilassa e l’anima ritrova la sua luce originaria.
Reiki: una via di risveglio interiore
Ogni trattamento è un viaggio unico, un tempo sospeso in cui il corpo ricorda come stare bene e l’energia torna a fluire naturalmente. Con la giusta apertura e intenzione, l’universo ci offre costantemente l’energia di cui abbiamo bisogno per ritrovare equilibrio, amore e presenza.
Il Reiki è, in fondo, un atto di fiducia: fiducia nella vita, nel corpo e nella luce che abita in noi.